Sono rimasta incantata guardando la tecnica di Richard Bertinet (che fino ad oggi pomeriggio non conoscevo) mentre lavora l'impasto della brioche e mostra come fare il pane a lievitazione naturale*.
Penso sia interessante vedere come un impasto molle e appiccicoso si trasformi grazie alla manipolazione.
Penso sia interessante vedere come un impasto molle e appiccicoso si trasformi grazie alla manipolazione.
Non me lo voglio proprio perdere. Grazie per la segnalazione.
RispondiEliminaPrego Ilaria... oltre ad essere una tecnica particolare penso che sia anche anti-stress!
RispondiEliminainteressante!
RispondiEliminaMi ero dimenticata di dirtelo... quando l'hai postata ho fatto le ore piccole per vederla... interessante!!! Un abbraccio
RispondiEliminaCiao, mi chiamo Maria e stò visitando il tuo interessante blog. Ho appena visto il filmato soprastante, interessantissimo , anche perchè consente a chi come me non ha impastatrici professionali, di fare gli impasti più lavorati. Ti chiedo una cortesia, hai la ricetta con le dosi del pan brioche di Bertinet?, se si, ti ringrazio anticipatamente se vorrai darmela. La mia mail è: mariafiusco@alice.it
RispondiEliminaMi dispiace Maria, ma non ho la ricetta, ma in internet ho trovato una versione in inglese che potresti tradurre con il traduttore.
Eliminahttp://www.sustainweb.org/realbread/richard_bertinet_sweet_dough/