Le
lingue di gatto in fotografia sono state scelte tra le più regolari. La maggior parte mi sono venute smanate perchè ci dovevo prendere la mano. |
Biscottini
semplici, perfetti per l’ora del tè oppure insieme ad un dessert cremoso, un
gelato. Deliziosi da soli, soprattutto se vengono immersi per metà nel cioccolato
fondente di eccellente qualità.
Non hanno un aspetto accattivante, ma puntando sulla qualità di ogni singolo ingrediente faranno parlare di sé.
Due parole sul burro da scegliere. In Italia il burro viene ricavato soprattutto da panna di affioramento di latte vaccino, quindi è di minore qualità. Il migliore è il burro prodotto dalla centrifugazione del latte appena munto. Non è impossibile trovarlo. Di solito c’è scritto nell’involucro oppure fai una ricerca in internet per controllare quali sono le marche di burro proveniente da centrifugazione. Se proprio non lo trovi potresti farlo da te.
Non hanno un aspetto accattivante, ma puntando sulla qualità di ogni singolo ingrediente faranno parlare di sé.
Due parole sul burro da scegliere. In Italia il burro viene ricavato soprattutto da panna di affioramento di latte vaccino, quindi è di minore qualità. Il migliore è il burro prodotto dalla centrifugazione del latte appena munto. Non è impossibile trovarlo. Di solito c’è scritto nell’involucro oppure fai una ricerca in internet per controllare quali sono le marche di burro proveniente da centrifugazione. Se proprio non lo trovi potresti farlo da te.
Ingredienti:
100 g di burro proveniente da centrifugazione
100 g di zucchero a velo
100 g di farina “00” setacciata
100 g di albumi di uova biologiche a temperatura ambiente
i semini di una vaniglia Bourbon
100 g di burro proveniente da centrifugazione
100 g di zucchero a velo
100 g di farina “00” setacciata
100 g di albumi di uova biologiche a temperatura ambiente
i semini di una vaniglia Bourbon
un pizzico di sale (rosa dell’Himalaya oppure sale
marino integrale)
Procedimento:
Con la frusta elettrica a bassa velocità, o a mano, mescola il burro, che avrai lasciato
fuori dal frigorifero per farlo ammorbidire bene, con lo zucchero a velo e i
semini di vaniglia, fino ad ottenere una crema (non fare montare il composto).
Aggiungi una parte di albumi sbattuti leggermente con una forchetta, ma non montati, e una parte di farina. Amalgama e continua fino a terminare gli ingredienti aggiungendo sempre insieme un po’ di albumi e un po’ di farina.
In una placca da forno metti la carta da forno. Con il sac a poche e un beccuccio liscio fai dei bastoncini di circa 5 cm. ben distanziati tra loro perché tendono ad allargarsi.
Inforna a 180° C per 7 minuti circa, fino a quando i bordi cominceranno a essere dorati. Stacca i biscotti dalla teglia con l’aiuto di una spatola.
Si conservano in una scatola di latta chiusa ermeticamente, a temperatura ambiente.
Aggiungi una parte di albumi sbattuti leggermente con una forchetta, ma non montati, e una parte di farina. Amalgama e continua fino a terminare gli ingredienti aggiungendo sempre insieme un po’ di albumi e un po’ di farina.
In una placca da forno metti la carta da forno. Con il sac a poche e un beccuccio liscio fai dei bastoncini di circa 5 cm. ben distanziati tra loro perché tendono ad allargarsi.
Inforna a 180° C per 7 minuti circa, fino a quando i bordi cominceranno a essere dorati. Stacca i biscotti dalla teglia con l’aiuto di una spatola.
Si conservano in una scatola di latta chiusa ermeticamente, a temperatura ambiente.
Ti son venute perfette :) l'idea di farle col burro home-made mi piace anche di più. Baci, buona settimana
RispondiEliminaDeliziosi, magari li proverò con un burro fatto da me... con l'olio non sarà la stessa cosa!
RispondiEliminaUn bacione :-)
Però a me piacerebbe molto se si potessero fare anche con l'olio...magari di riso.
EliminaAncora meglio con lo zucchero di canna grezzo chiaro. Anche se non si possono chiamare "lingue di gatto" mi piacerebbe fare dei biscottini da accompagnare al dessert, che abbiano la stessa forma e che restino croccanti. Magari ci provo appena ho un albume che mi avanza.
Un graaande abbraccio a te!
semplicemente perfette da pasticceria
RispondiEliminaGrazie a tutte! :-)
RispondiEliminaCon queste dosi ne sono venute tantissime e non sono venute tutte perfette. Per la foto ho scelto le più belline. Bisogna fare dei bastoncini perfettamente dritti e non sempre ho avuto le mani "ferme".
ma quanto mi piacciono le tue "dritte culinarie", come il burro proveniente da centrifugazione! Inutile dire che ti son venuti uno spettacolo.... Mi permettei di invidiarti un pò :-)
RispondiEliminaBacione e buon inizio settimana
Naaaa! Non serve invidiarmi, nemmeno un po'. Nella foto ci sono le lingue più carine.
EliminaIl burro nel mio frigorifero è un evento rarissimo, ma se proprio lo devo acquistare che sia di qualità! Soprattutto se si tratta di una ricetta dove questo ingrediente può fare la differenza ;-)
Baci da Rimini!
Troppo belle, sono perfette!!!!!
RispondiEliminaCiao Barbara ti ho trovato per caso , non ho mai visto queste lingue di gatto così belle me le segno bravissima a presto!
RispondiEliminaBuona giornata baci
Mannaggia! La prossima volta che le faccio fotografo anche le lingue di gatto irregolari. Vi assicuro che non sono tutte così, ma sono buonissime!
RispondiEliminaComunque grazie :-)
Ciao Anna! Se usi ingredienti di qualità ti verranno le più buone che tu abbia mai mangiato ;-)
La qualità del burro in questi biscotti per me è essenziale: se il burro non è buono difficilmente riescono bene. Lo dico per esperienza: una volta si sono spiattellati nella teglia... esperimento non riuscito ;)
RispondiEliminaMa quanto devono essere buoni??? un bacione
RispondiEliminaCiao Barbara! Io invece direi che queste lingue di gatto sono PERFETTE!!! Complimenti come sempre... Tu & Sara siete tra le mie Food Bloggers preferite, perchè siete perfezioniste!! A presto, baci*
RispondiEliminahttp://latavolaallegra.blogspot.it